Breve descrizione del percorso della visita guidata con la Dott.ssa Alessandra Rossi organizzata il 9 giugno dalla Associazione Rione Monti www.associazionerionemonti.com , partendo dalla chiesa dei fornari dedicata a Santa Maria di Loreto, allora Piazza Macel de’ Corvi, dove c’era la casa di Michelangelo della quale è rimasta solo una targa dedicata dal Comune di Roma al grande pittore. scultore, architetto e poeta.
L’interessante passeggiata archeologica dal punto di vista storico-culturale, spiegata molto bene della guida è iniziata dalla Colonna di Traiano all’epoca, e cosa è accaduto dopo la decadenza dell’Impero in quel luogo dove c’era anche il Mercato di Traiano e le botteghe dei mestieri e lo stato in cui era ridotta la Piazza prima della costruzione dell’Altare della Patria. Poi abbiamo attraversato Piazza Venezia, il palazzo e le fontane, proseguito per l’Ara Coeli e il Campidogli, con le spiegazioni sui collegamenti che esistevano tra le botteghe dei vari mestieri e le corporazioni con sede in Campidoglio, dove oggi sono ancora leggibili le insegne. Proseguendo dalla Piazza del Campidoglio, abbiamo ammirato l’Arco di Trionfo e il Foro Romano, proseguendo fino alla chiesa di San Giuseppe dei Falegnami dove abbiamo assistito al Concerto di Musica Sacra organizzato in collaborazione con Upter Solidarietà, Associazioni Artisti Solidali e Accademia Opera House di Roma.
Antonio Caputi