• Home
  • Chi siamo
    • I Dirigenti
    • Staff
    • Documento programmatico
    • Statuto
    • Curricula
  • Attività
    • Eventi
    • News
    • Calendario mensile
  • Servizi
  • Attività Nazionali
    • La cassetta dei ricordi
    • Progetto Monti
    • Progetto Nonno Social
    • Progetto Ritorno al Parco
    • Progetto PRE.Di.SPO.N.E.
  • Attività Estero
  • Sostegno
    • Area prevenzione sanitaria
    • Area educazione civica
    • Area immigrati
    • Sostegno alla famiglia
  • Partners
  • Links utili
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • I Dirigenti
    • Staff
    • Documento programmatico
    • Statuto
    • Curricula
  • Attività
    • Eventi
    • News
    • Calendario mensile
  • Servizi
  • Attività Nazionali
    • La cassetta dei ricordi
    • Progetto Monti
    • Progetto Nonno Social
    • Progetto Ritorno al Parco
    • Progetto PRE.Di.SPO.N.E.
  • Attività Estero
  • Sostegno
    • Area prevenzione sanitaria
    • Area educazione civica
    • Area immigrati
    • Sostegno alla famiglia
  • Partners
  • Links utili
  • Contatti

Upter Solidarietà

  • Donazioni
  • Iscrizioni Online
 

Eventi

Home » Eventi
21/06/2025
Concerto Coro Upter UPTERPOP

Dell’Università popolare di Roma Che si terrà Domenica 22 giugno 2025 dalle ore 18,30 Partecipa gratuitamente con prenotazione Vedi Locandina allegata

18/06/2025
Piano caldo anziani a Roma

Piano caldo anziani Piscine all’aperto Le opportunità gratuite per gli Over 70 a Roma Giovanni Carfì un’interessante iniziativa condivisa Le informazioni in Locandina allegata

14/06/2025
Alsi e Upter Solidarietà Sabato 14 giugno via dei Castani ore 09-14 Roma

“” L’ UPTER SOLIDARIETÀ, CON IL PRESENTE MESSAGGIO, DESIDERA INFORMARE TUTTI I CITTADINI, GLI ISCRITTI E I SIMPATIZZANTI DELL’ ASSOCIAZIONE, SULLE NOSTRE INIZIATIVE, SIA IN CAMPO SOCIALE, COME DA SEMPRE DIMOSTRATO, CON I PROGETTI EFFETTUATI IN ITALIA E ALL’ ESTERO ( CAMERUN ), CHE IN CAMPO SANITARIO, IN PARTICOLARE PER L’ INFORMAZIONE E LA PREVENZIONE. QUESTA È UNA DELLE INIZIATIVE DI INFORMAZIONE, CHE IN COLLABORAZIONE CON L’ ALSI ( ASSOCIAZIONE STOMIZZATI ), PROMOTRICE DI QUESTO PROGETTO E GRAZIE AL PATROCINIO DEL COMUNE DI ROMA, ABBIAMO INIZIATO A REALIZZARE NEI VARI MUNICI DELLA CITTÀ “”.

29/05/2025
Partecipazione al Convegno Upter del 27 maggio 2025
Vedi locandina del Convegno allegata
05/12/2023
CONCERTO A MARIA “LA MUSICA PER TUTTE LE LINGUE DEL MONDO”
ARTISTI SOLIDALI presentano A Roma in Via dell'Arco della Pace, 5 Domenica 10 dicembre 2023 - ore 18:00 Ingresso ad offerta libera Vedi locandina allegata Presentato da Giovanni Andrea Carfì Upter Solidarietà
23/12/2022
Upter Solidarietà incubatore di volontariato

Progetto: Upter Solidarietà incubatore di volontariato AVVISO PUBBLICO “COMUNITÀ SOLIDALI 2020”- DD G14743 07/12/2020 e successive modifiche e di integrazioni (finanziato ai sensi degli articoli 72 e 73 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i. – Accordo di programma 2020-2021   Obiettivi Generali                                                   Azioni Riduzione dell’isolamento sociale della persona anziana Contrasto alle solitudini involontarie. percorsi di coinvolgimento attivo e partecipato   Per ovviare al problema dell’isolamento sociale degli anziani, è quello di sviluppare una serie di incontri che,  siano in grado di permettere alla persona anziana di utilizzare un tablet o uno smartphone, scoprendo l’opportunità di entrare in collegamento con persone di famiglia, ma soprattutto avviando e attivando una rete di anziani che interagiscano tra di loro, creando nuove amicizie.   Creazione di nuovi legami di comunità intervenire sui fenomeni di marginalità e di esclusione sociale VALORE CIVILE, per conoscere il vissuto degli anziani in un contesto al di fuori delle nozioni lette sui libri. Altro obiettivo, molto importante, che l’Associazione intende raggiungere attraverso le attività del progetto, è quello di diffondere tra i giovani l’abitudine ad utilizzare parte del proprio tempo libero a favore del volontariato sociale.   Prevenzione del disagio giovanile Contrasto della condizione di fragilità e di svantaggio della persona VALORE SOCIALE attraverso le attività che si intendono perseguire, infatti, quelle individuate favoriscono la creazione di una coscienza sociale giovanile condivisa, dando modo di volgere l’attenzione verso soggetti a rischio esclusione, facilitano l’aggregazione spontanea di community dedicate alle buone pratiche.   Avviamento al volontariato giovanile Sviluppo della cultura del volontariato VALORE EDUCATIVO a favore dei giovani che, attraverso l’attività di volontariato nel dare supporto alle persone anziane, imparano a riconoscere e gestire situazioni di criticità sociale, entrare in relazione con una generazione apparentemente distante, validandone gli aspetti positivi attraverso scambi e riflessioni comuni, per assorbire con maggior comprensione l’articolazione sociale e il concetto di inclusione, imparare a conoscere e fare tesoro di realtà alternative alla propria visione del mondo, acquisendo il valore del trasferimento delle competenze e delle esperienze generazionali.   Coordinamento generale Quest’attività è trasversale all’intera durata del progetto e consentirà di gestire tutte le attività al fine di tener sotto controllo i processi di realizzazione del progetto, il raggiungimento degli obiettivi prefissati e dei risultati previsti nel rispetto del cronoprogramma delle attività, del budget e della qualità attesa. 1.     Il coordinamento sarà curato dall’Upter Solidarietà, in quanto capofila del progetto. 2.     Per quanto attiene al controllo finanziario e tutto ciò che concerne l’ambito amministrativo e di rendicontazione del progetto.sarà supportata da UPTER APS.   Selezione dei volontari e loro formazione Sarà necessario avviare un’azione di scouting e selezione rivolta ai giovani volontari che saranno protagonisti nella realizzazione di alcune attività previste dal progetto, 1.       A seguire, verrà avviato un percorso di formazione attraverso il quale offrire ai volontari gli strumenti necessari sia per renderli operativi nella realizzazione delle attività previste dal progetto; 2.       Insegnare alle persone più anziane l’utilizzo di tablet e smartphone; 3.       sia per fornire loro conoscenze sul mondo del volontariato. 4.       Questa attività sarà interamente curata da Upter Solidarietà.   Organizzazione e realizzazione degli incontri Upter Solidarietà e Upter APS collaboreranno nella realizzazione di questa attività. Saranno ideati e programmati degli incontri per aiutare gli anziani nell’utilizzo di smartphone, computer e tablet, di Skype e Zoom così da consentire loro di sviluppare nuove competenze grazie alle quali interagire con familiari ed amici.   Promozione, sensibilizzazione e coinvolgimento della comunità locale Upter Solidarietà, che il partner, UPTER APS, saranno impegnati nelle attività di promozione del progetto attivando tutti i propri canali istituzionali e avviando contatti diretti con vari soggetti direttamente o indirettamente coinvolti in un progetto. Per l’attuazione e lo sviluppo del progetto ed è fondamentale sia per la selezione dei giovani volontari, sia per l’attivazione e il mantenimento dell’intero progetto, non solo al fine di raggiungere i potenziali destinatari, ma anche rispetto alla comunità locale sensibilizzando i cittadini e coinvolgendoli nella riuscita delle attività progettuali.   Monitoraggio e valutazione A partire sin dall’avvio del progetto saranno predisposti tutti quegli strumenti necessari a misurare con regolarità le prestazioni del progetto, in modo da identificare possibili scostamenti. Verranno elaborate schede attraverso le quali sarà possibile raccogliere elementi relativi allo stato di avanzamento del progetto, così da tener traccia di quanto realizzato, tenere sotto controllo i diversi aspetti del progetto e in ultima analisi fornire materiale per la valutazione  

22/12/2022
Un pomeriggio di musica e poesia 8 Gennaio 2023

Evento di Un pomeriggio di musica e poesia Domenica 8 Gennaio 2023 ore 17,30 Via Livio Mariani, 11 Roma Le Associazioni Artisti Solidari e Upter Solidarietà presentano l’Evento “Un pomeriggio di musica e poesia” per trascorrere insieme un pomeriggio di buona musica e poesia. Locandina in allegato per informazioni sull’Evento. Giovanni Andrea Carfì Upter Solidarietà

03/07/2022
Piano caldo a Roma

Piscine all’aperto Le opportunità gratuite per gli Over 70 a Roma Da Giovanni Carfì un’interessante iniziativa condivisa Le informazioni in Locandina allegata

12/05/2022
Progetto La Cassetta dei ricordi

Attuazione DGR n.295 del 21/05/2019. “Avviso pubblico denominato “Valorizzazione delle politiche attive a favore degli anziani”…

12/05/2022
La Cassetta dei Ricordi

La Cassetta dei ricordi. Molti di noi hanno album di fotografie, quando sono persone ordinate, ma molti hanno un cassetto o una semplice scatola dove riporre vecchie foto, piccoli oggetti o giocattoli…

01/03/2022
Due belle Poesie su La Vita e La Pace di Giovanni Carfì
12/12/2021
PREVENIAMO LE DIPENDENZE CON LO SPORT, LA NATURA E LA CITTADINANZA ATTIVA

Upter Solidarietà invito a una riunione pianificata in Zoom: AL CONVEGNO: “PREVENIAMO LE DIPENDENZE CON LO SPORT, LA NATURA E LA CITTADINANZA ATTIVA” 14 dicembre 2021 10:00 Per entrare nella riunione in Zoom clicca su: https://us06web.zoom.us/j/85823182579?pwd=WEFQRnJabFdpWC8yNkVZS3QzLzM0Zz09 Per partecipare aprire Zoom da Smartwork o PC e inserire Id riunione: 858 2318 2579 e la Password: 770810 Il Presidente Upter Solidarietà Roma Silvano Sgrevi Tel. 066920431    

19/06/2021
Ricordando Silvano Miniati

Condividiamo volentieri questo post proposta dalla Fondazione Bruno Buozzi in occasione dei cinque anni dalla scomparsa del nostro Presidente di Upter Solidarietà Silvano Miniati e ringraziamo per questo l’amico Giorgio Benvento Presidente della Fondazione.   Cosa vuol dire essere amico di Silvano Miniati. Il 18 giugno di ottantasette anni fa nasceva a Scarperia, in provincia di Firenze, Silvano Miniati. In un triste novembre di cinque anni fa il suo cuore ci ha lasciati. Una vita intensa, verace, passionale. Una esistenza segnata, sin dalla giovinezza, dalla passione per la politica, dalla voglia, dal desiderio di essere dalla parte dei più deboli. Ma questa non vuole essere una beatificazione, come tutti noi aveva le sue debolezze, i suoi lati difficili, i suoi angoli aspri ma una cosa è certa. Se avevi bisogno di un aiuto, dalle cose più banali alle cose più complesse, lui era sempre presente. Se tu avevi la fortuna di essergli amico, un tuo problema era un suo problema. Un tuo sogno era un suo sogno. E in questo era sempre al tuo fianco, perché per lui vederti sorridere, saperti sereno era il massimo a cui poteva aspirare. Un Compagno. Un vero Compagno. Si adatta a Silvano la descrizione che un secolo fa fece Edmondo De Amicis: “Compagno significa chi è avviato con noi, per la medesima strada, alla medesima meta, acceso della stessa speranza, esposto agli stessi pericoli, pronto a soccorrerci, sicuro di essere soccorso, commosso dalla stessa gioia che commuove noi a ogni nuova conquista compiuta, nel lungo cammino, dal grande esercito inerme e invincibile a cui apparteniamo, e con cui combattiamo senza ambizioni, senza rivalità, senza vantaggi, con l’unico compenso che vien dalla coscienza di servire la verità e la giustizia di preparare al mondo un’età migliore”. Questo è stato ed è Silvano Miniati

10/06/2021
Ciao Martin

  Il giorno 23 maggio 2021 è venuto a mancare un caro amico e collaboratore di Upter Solidarietà il dott. Sanou Sobze Martin Presidente dell’Associazione Camerunense PIPAD con la quale la nostra associazione ha realizzato diversi progetti in Camerun finanziati dalla Chiesa Valdese. La collaborazione con l’amico Martin ci ha permesso di realizzare progetti importanti come portare la luce presso l’orfanatrofio di Minghà dove erano assistiti gli orfani di genitori morti a causa dall’AIDS e successivamente alla sua ristrutturazione per garantire locali idonei e un’infermeria attrezzata. I Progetti sono continuati con attività in grado di migliorare la vita delle persone, ma soprattutto quelle dei giovani e con l’aiuto della FAO abbiamo potuto istallare con la collaborazione di PIPAD e dell’università locale un centro informatico dove permettere un’istruzione informatica ai giovani. Il progetto che ci lascia un bel ricordo di Martin, ma anche del nostro Presidente Silvano Miniati, deceduto qualche anno fa, che fortemente volle la creazione di una radio rurale come supporto non solo informativo, ma un vero strumento di educazione sanitaria e di supporto alle iniziative agricole delle famiglie camerunensi. Avevamo previsto con l’amico Martin e con il supporto economico della Chiesa Valdese altre iniziative per concretizzare altri progetti di solidarietà che ora dobbiamo riconsiderare, ma grazie ai numerosi studenti camerunensi, che qui in Italia hanno collaborato con Upter Solidarietà e che sono diventati parte della nostra cerchia di amici e volontari cercheremo di continuare quel lavoro proficuo iniziato con l’amico Martin.  

12/05/2021
Progetto PRE.Di.SPO.N.E.

Sono state definite le attività del Piano Annuale 2019 nell’ambito dell’attuazione del progetto “Supporto per lo sviluppo dei Centri per la famiglia e il coordinamento di interventi in…

12/05/2021
Primo incontro in Conferenza delle Regioni e Province autonome

Si è tenuto lo scorso 27 marzo presso la Conferenza delle regioni e delle province autonome – nel corso della riunione dell’VIII Commissione Politiche sociali, un primo importante momento di promozione del progetto. ..

12/05/2021
Sottoscritta la Convenzione con il Ministero del Lavoro

Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) Inclusione 2014/2020, il Dipartimento per le politiche della famiglia è stato beneficiato – sulla base della Convenzione sottoscritta con il Ministero del lavoro…

04/11/2020
Al Grande Maestro Gigi Proietti

Da Giovanni Andrea Carfì – Upter Solidarietà

11/04/2020
Poesia di Santa Pasqua 2020

Da Giovanni Andrea Carfì una bella poesia in occasione di questa particolare Santa Pasqua 12 aprile 2020

09/04/2020
Contributo economico del Comune di Roma x Covid 19

Roma Capitale, nell’ambito delle proprie competenze, e in qualità di Ente di prossimità, è stato delegato all’individuazione delle persone che, per vari motivi, si trovano in condizione di indigenza e necessitano di essere supportati dal punto di vista economico per le spese di prima necessità.   AVVISO_CONTIBUTO_ECONOMICO_COVID_19 Comune di Roma

09/04/2020
Pericolo in casa: componenti chimici di alcuni prodotti

QUANDO IL PERICOLO SI ANNIDA IN CASA Upter Solidarietà con queste schede vuole promuovere un’attenzione particolare per allertare le famiglie ai rischi che si possono verificare in casa. Gli incidenti domestici sono rischi che corrono tutti i familiari anziani, meno anziani giovani, giovanissimi, uomini e donne e purtroppo con un numero di incidenti troppo alti.   SCHEDA N° 2 La  Chimica in casa: Composizione chimica di alcuni prodotti     LEGGI e SCARICA: La chimica in casa-componenti chimici

08/04/2020
Inaugurazione del nuovo Centro Sociale Anziani Associazione Luna Radiosa il 27 Febbraio 2020

Evento al quale hanno partecipato oltre ai tanti soci del Centro, anche la Presidente del Municipio Roma I Centro Sabrina Alfonsi, la Presidente del Municipio II Roma Francesca Del Bello, Emiliano Monteverde Assessore alle Politiche sociali e dello Sport del I Municipio Roma.Oltre alla Presidente del Centro Sociale dell’Associazione, Graziella Cardillo e Vittorio Smiroldo.

25/03/2020
Pericoli in casa: non mischiate i prodotti per pulire

QUANDO IL PERICOLO SI ANNIDA IN CASA   Upter Solidarietà con queste schede vuole promuovere un’attenzione particolare per allertare le famiglie ai rischi che si possono verificare in casa. Gli incidenti domestici sono rischi che corrono tutti i familiari anziani, meno anziani giovani, giovanissimi, uomini e donne e purtroppo con un numero di incidenti troppo alti.   SCHEDA N° 1 La  Chimica in casa: i pericoli   LEGGI la SCHEDA N° 1 La chimica in casa

25/03/2020
UPTER SOLIDARIETA’ A CAUSA DEL CORONAVIRUS SOSPENDE LE SUE ATTIVITA’

COME MOLTISSIME ALTRE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO, ANCHE UPTER SOLIDARIETA’ SI ADEGUA ALLE DISPOSIZIONI DEL GOVERNO CHE FA CHIUDERE TUTTE LE ATTIVITA’ NON FUNZIONALI ALLA GESTIONE DELL’EMERGENZA PROVOCATA DALLA PANDEMIA DEL CORONAVIRUS. CERCHEREMO DI ESSERE UTILI COMUNQUE PROPONENDOVI NOTIZIE FUNZIONALI ALLA GESTIONE DELLA VITA IN CASA, E CONSIGLI UTILI PER MEGLIO SOPPORTARE QUESTA CONDIZIONE NUOVA DELL’AUTORECLUSIONE IN CASA.  

20/12/2019
Concerto aspettando il Natale 15 dicembre 2019
Concerto "Aspettando il Natale" promosso da Artisti Solidali, Unieda, Upter, Upter Solidarietà Verranno eseguite musiche di: J. Berlin, F. Faurè, C Gounod, P. Mascagni, W.A. Mozart, G. Puccini, F. Schubert, G. Verdi, J. Wade. Le voci soliste: i soprani  Antonella Altavilla, Mimì Cintura, Rosanna Bocchino il tenore Rino Masi Introduce Caterina Agagliari Sburlati Alla tastiera il M°Concertatore    Massimiliano Franchina Raffaello Salvi                       Andrea Cintura Intermezzi musicali                  Alla chitarra Domenica 15 Dicembre 2019 ore 17,00 Nella suggestiva cornice della Basilica di San Marco Evangelista (Piazza Venezia) Piazza San Marco, 48 - Roma INGRESSO LIBERO Il Responsabile Upter Solidarietà Giovanni Carfì.
14/09/2019
PREVENZIONE E VECCHIAIA

Evento UPTER su Prevenzione e vecchiaia Appuntamento Martedì 17 settembre 2019 ore 17.00 Via Quattro Novembre, 157 Roma Intervengono Francesco FLORENZANO Gianni DEL SAVIO Rosanna BERNARDINO Rossella FILIPPETTI Il Vicepresidente Upter Solidarietà Giovanni Del Savio

Iscriviti alla nostra Newsletter

© Copyright UPTER Solidarietà C.F. 97138290586 - Via Quattro Novembre, 157 – 00187 Roma | Privacy

Privacy Policy Cookie Policy

Sito Realizzato da SUNET - Servizi Internet & Marketing
RSS
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Tweet
LinkedIn
Share
Follow by Email