
Tra il 13 e il 20 Marzo prossimi, il Presidente della Repubblica On. Sergio Mattarella, andrà in visita in Africa. Il suo viaggio prevede una presenza in Etiopia e poi in Camerun.
Per Upter Solidarietà si tratta di un avvenimento di grande importanza, poiché da anni stiamo dando il nostro modesto contributo per il successo delle iniziative tese ad affrontare i gravi problemi sociali che coinvolgono le popolazioni africane e in particolare quelle del Camerun.
Per Upter Solidarietà la scelta del Presidente rappresenta un vero e proprio avvenimento oltre naturalmente ad un forte incentivo a moltiplicare i nostri impegni e a far si che le nostre iniziative di solidarietà, seppure modeste, acquistino sempre maggior efficacia.
Per quanto ci riguarda, abbiamo concentrato i nostri sforzi soprattutto in un area nella quale c’è tanto bisogno di iniziative positive e ci sono anche tanti giovani che hanno studiato e lavorato in Italia che oggi sono disponibili a collaborare attivamente alle iniziative di solidarietà che mirano a migliorare la situazione sociale culturale del loro paese.
I risultati del nostro impegno, seppure modesti, sono ben visibili.
Il poliambulatorio che ospita 90/100 ragazzi orfani di genitori deceduti per AIDS, in molti casi anche essi affetti da AIDS hanno ora disponibile una struttura adeguata per curarsi, studiare, imparare piccoli mestieri. Si è trattato di un impegno che sembrava quasi impossibile. Oggi la struttura esiste e funziona.
La radio rurale che copre ormai un raggio di oltre 100km di territorio ha comportato anni di impegno. Ora esiste e funziona. Dobbiamo non solo potenziare la redazione di Dschang, ma anche dar vita ad una agile e non costosa redazione romana per rafforzare il flusso delle comunicazioni tra Camerun e Roma e vice-versa.
In questi giorni siamo impegnati nella raccolta dei fondi per migliorare l’arredamento dell’asilo nido CIBEEVA che intanto funziona ma ovviamente ha bisogno di accogliere nuovi bambini e di garantire loro la migliore delle frequentazioni.
Nel salutare con grande soddisfazione la scelta del presidente Mattarella e nel cogliere l’occasione per rinnovare ai cittadine del Camerun la nostra sincera solidarietà, siamo certi che per tutti i nostri soci e sostenitori, la scelta del Presidente Mattarella rappresenterà anche l’occasione di rafforzare l’impegno, sempre tenendo ovviamente conto della nostra indicazione “la solidarietà verso chi ha più bisogno di noi è utile ma lo è solo se la si pratica e non ci si limita a prometterla o ad auspicarla da parte degli altri.”
Il Presidente Upter Solidarietà
Silvano Miniati